I cieli di Sportland sono un angolo di paradiso per gli appassionati del volo libero. Per gli amanti degli sport all’aria aperta, grazie alle particolari caratteristiche morfologiche, il territorio gode di venti e correnti ascensionali uniche al mondo, dove è bello prendere quota e lanciare lo sguardo dalle Alpi al mare Adriatico.
Prova l’esperienza del volo turistico in tandem/biposto. Un’idea regalo e la stuzzicante possibilità di provare l’ebbrezza di volare, accompagnato dagli esperti piloti di Volo Libero Friuli. Parapendio o deltaplano... scegli le tue ali e cambia prospettiva ai tuoi panorami.
Cos’è il parapendio?
Il parapendio è uno speciale paracadute di forma rettangolare, progettato per consentire al pilota di decollare utilizzando la spinta delle gambe.
Per alzarsi in volo bisogna lanciarsi lungo versanti abbastanza ripidi come quelli montuosi: una volta in alto il parapendio sfrutta l’energia del vento e quella della gravità. Il pilota può operare evoluzioni anche spettacolari manovrando il mezzo tramite due bretelle che sono collegate alle corde che fungono da manubrio.
Cos’è il deltaplano?
Il deltaplano è un velivolo che si compone di un’armatura metallica sulla quale è tesa un’ala a forma di delta di materiale plastico, a cui il pilota viene assicurato tramite un’imbracatura. Lanciandosi da una certa altezza si possono fare anche lunghi voli.
Vuoi provare l'adrenalina di un volo turistico in tandem?
Scopri il pacchetto adrenalinico. Dal parapendio al Bike 'n Fly, dal rafting al trekking notturno, dal kayak al climbing in 4 giorni hai l'opportunità di praticare le attività outdoor più emozionanti negli scenari più selvaggi del Friuli Venezia Giulia.
Contatta:
Volo Libero Friuli
- Sitoweb: www.vololiberofriuli.it/
- Email generica: info@vololiberofriuli.it
- Email tandem: tandem@vololiberofriuli.it
- Telefono: +39 347 928 0670