Un fiume unico (Tagliamento), 4 laghi principali (Tre Comuni, Verzegnis, Cornino, Minisini), cascate, torrenti e risorgive. L’acqua è un elemento identitario di questa Terra:
Per coloro che non si accontentano di sentieri ed escursioni, Sportland è un territorio ricco di spunti e alternative che permettono di esplorare anche i luoghi che all’apparenza sembrano i più irraggiungibili.
Il Lago dei Tre Comuni è lo specchio d’acqua naturale più grande della Regione. La cornice perfetta per cimentarti in tante attività diverse, grazie alla varietà di ambienti che lo circondano. In questi scenari naturali puri e incontaminati puoi praticare:
- barca a vela
- SUP
- kayak
- canoa
- packraft
- rafting
Cerchi un angolo di natura e acque cristalline per rilassarti?
- Le sponde del lago sono ideali per chi cerca tranquillità, tra una passeggiata, una nuotata o un giro in bicicletta o in pedalò.
- Il Tagliamento
- Il torrente Palar, Trasaghis
Laghi, ideali per delle camminate:
- Lago dei Tre Comuni (attrezzato per pic nic)
- Lago di Cornino, Forgaria (attrezzato per pic nic)
- Lago di Verzegnis (attrezzato per pic nic)
- Lago di Minisini (attrezzato per pic nic)
Le cascate più belle:
- Le cascate di Crosis a Tarcento
- La cascata di Plera a Villa Santina (attrezzato per pic nic)
- Il “Troi des Cascades” tra Montenars e Artegna
Dove praticare la pesca sportiva:
- Laghetti Pakar, Forgaria nel Friuli (attrezzato per pic nic)
- Risorgive di Pradulin, Venzone (attrezzato per pic nic)
- Fiume Ledra
- Fiume Tagliamento
- Risorgive di Bars, Osoppo - Buja
Vuoi provare l'esperienza del rafting?
Scopri il pacchetto adrenalinico. Dal kayak al climbing, dal parapendio al Bike 'n Fly, dal rafting al trekking notturno, in 4 giorni hai l'opportunità di praticare le attività outdoor più emozionanti negli scenari più selvaggi del Friuli Venezia Giulia.
Prova l'esperienza in kayak e del rafting con il gommone e con il packraft. Contatta:
Kayak Friuli
Prova l'esperienza in barca a vela:
Nautilago